di Simone Oggionni
Ci ha lasciati Lucio Magri, e il modo con cui ha scelto di farlo testimonia ancora una volta tutto il suo coraggio e tutta la sua lucidità. Nella sua scelta vive una libertà straordinaria, e la consapevolezza che il senso di vertigine può determinare la rottura dell’equilibrio e del...Leggi tutto
Al Parlamento della Repubblica Italiana e alle forze politiche.
di Franco Ortolani, professore ordinario di geologia all'Università di Napoli.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Riceviamo e pubblichiamo dalla rivista Indipendenza.
Ad una settimana dal disastro di Barletta pubblichiamo le seguenti riflessioni.
La rabbia degli indignados arriva in Usa, 700 arresti a New York. Centinaia di fermi per un sit-in pacifico. A New York gli “indignados” Usa protestano da settimane contro lo strapotere della finanza. Manifestazioni anche a Boston. Si allarga la protesta degli “indignados” in Usa contro le banche, Wall Street e la “...
In occasione del dibattito sul comma 29 della legge sulle intercettazioni che ha provocato, tra l'altro, la sospensione temporanea di Wikipedia per sciopero di protesta, ricordiamo la notizia relativa al D.d.L 733.
di Massimo Ragnedda
Il progetto televisivo di Santoro potrebbe coinvolgere anche Telenorba perché il giornalista sembra deciso a realizzare il suo Annozero a ogni costo e dopo la mancata intesa con Rai e La7 pensa ad un accordo che coinvolgerebbe un network di televisioni locali. L’idea, riportata in un articolo di Italia Oggi, è quella di una...
Il governo regala le nuove frequenze tevisive proprio in coincidenza con la manovra fiinanziaria che impone nuovi tagli e sacrifici per il paese. Giordano Adiconsum: due pesi e due misure a rimetterci è sempre il consumatore. La digitalizzazione delle frequenze televisive permette di ottenere un avanzo di frequenze da...
di Claudio Lucia